www.antik.it/e-Shop/Antiquariato-nautico/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie / Antiquariato nautico
Tutte le categorie / Antiquariato nautico
ORDINA PER
Contamiglia Walker
1633598312Cod. 7070 Contamiglia WalkerLog o contamiglia nautico in ottone firmato Walker’s Excelsior IV Patent Log , For Yacht, Motor Launches and Fishing Craft dei primi del ’900. Alloggiato nella sua scatola originale in legno con cerniere e ganci di chiusura in ottone completo di accessori Ottimo stato. Misure scatola cm 38,5x18x15,5. Si tratta di un antico strumento nautico, che misurava la distanza e la velocità di una nave. L’elichetta veniva gettata fuori bordo e trascinata dietro la nave stessa, ruotando trasmetteva il numero di giri fatti su se stessa ai tre quadranti del log. I dati venivano poi letti ogni ora per ricavare anche la velocità.
Cod. 7070
Contamiglia Walker
Regno Unito
Primi del ’900
Cm 38,5x18x15,5
EUR 1100.00
Disponibile
used
Sestante angolare
1617265555Cod. 6928 Sestante angolareSestante angolare di Paget – H. Hughes & Son Ltd London n. 620 databile attorno al 1910. Il sestante è costituito da due piatti rotondi in alluminio, la parte superiore con la scala goniometrica in avoriolina e il nonio di lettura, mentre la maniglia in legno di palissandro è avvitata nella piastra inferiore. Gli specchi sono tra le piastre, come il foro stenopeico per l’osservazione per riflessione dell’immagine proiettata sullo specchio. Si tratta di uno strumento utilizzato per il calcolo degli angoli nella navigazione costiera. Lo strumento è alloggiato nella sua originale scatola in legno di mogano con cerniere e ganci di chiusura in ottone. Un’etichetta posta all’interno del coperchio reca scritte le istruzioni per l’uso. Ottimo stato perfettamente funzionante. Misure scatola cm 18,5x15x6,8.
Cod. 6928
Sestante angolare
Regno Unito
1910
Cm 18,5x15x6,8 scatola
EUR 900.00
Disponibile
used
Ottante
2372014135956734Cod. 1V OttanteOttante d’epoca in ebano ottone e avorio firmato King & Son Bristol, manifattura inglese della prima metà del XIX secolo, graduazione da 0° a 95° con mirino circolare a due fori. Misure cm 35,5x29,5x8. Ottimo stato.
Cod. 1V
Ottante
Regno Unito
Prima metà dell’800
Cm 35,5x29,5x8
EUR 1800.00
Disponibile
used
Olio su tela
162200695519734Cod. 2522 Olio su telaOlio su tela, antico ritratto di una nave risalente alla prima metà del XIX secolo di provenienza inglese; lo sfondo è arricchito da un’altra nave più piccola, da due piccole imbarcazioni e dalla vista di un porto. Stato di conservazione: molto buono, qualche restauro. Misure con cornice cm 92x3,8x60.
Cod. 2522
Olio su tela
Regno Unito
Prima metà dell’800
Cm 92x3,8x60 cornice
EUR 3200.00
Disponibile
used
Stampa antica
1533651570Cod. 5698B Stampa anticaStampa raffigurante una goletta, esemplare n. 1 di 400 firmata Z21, della metà dell'800, manifattura inglese. Cornice in radica non coeva; misure con cornice cm 50x2x40.
Cod. 5698B
Stampa antica
Regno Unito
Metà dell’800
Cm 50x2x40 cornice
EUR 600.00
Disponibile
used
Duc D Aumale 1914
24102003114244734Cod. 2540 Duc D Aumale 1914Ritratto del transatlantico Duc D’Aumale eseguito a tecnica mista tempera e pastello, firmato A. Jeancolas Novembre 1914. Cornice coeva. Stato di conservazione: ottimo. Misure cm 104x4x74.
Cod. 2540
Duc D Aumale 1914
Francia
1914
Cm 104x4x74 cornice
EUR 1800.00
Disponibile
used
Litografia Oceania
1603121062Cod. 586 Litografia OceaniaLitografia su carta edita da S.A.I.G, Adolfo Barabino Genova raffigurante il Piroscafo Oceania. Titolo della litografia “Tipo Piroscafi America e Oceania della Società La Veloce, Incrociatori ausiliari della R. Marina. Lunghezza m. 154 – Larghezza , 17 – Stazza lorda Tonnellate 9000 – Netta 5035 – Velocità alle prove 16,22”. Piccolo strappo in alto a sinistra e macchia in basso a destra, cornice non coeva. Misure cm 70x53,7, spessore cornice cm 1,5.
Cod. 586
Litografia Oceania
Italia-Genova
Anni ’30
Cm 70x53,7x1,5
EUR 450.00
Disponibile
used
Stampa Cadice 1823
1533119215Cod. 4759A Stampa Cadice 1823Stampa francese da incisione su lastra di rame della prima metà del XIX secolo, raffigurante il bombardamento di Cadice ad opera della Marina Francese, 23 settembre 1823. La stampa è firmata peint par Crepin - gravé par Chauvane. Ottimo stato. Misure con cornice cm 51x1,3x39,5.
Cod. 4759A
Stampa Cadice 1823
Francia
Prima metà dell’800
Cm 51x1,3x39,5 cornice
EUR 450.00
Disponibile
used
Litografia Portovenere
1529934435Cod. 6089 Litografia PortovenereDoppia litografia fronte e retro raffigurante Portovenere da un lato e dall’altro Piazza dei Miracoli di Pisa e risalente agli anni trenta circa, manifattura italiana. Ottimo stato. Misure cm 27,5x0,1x21,5.
Cod. 6089
Litografia Portovenere
Italia
Anni ’30
Cm 27,5x0,1x21,5
EUR 200.00
Disponibile
used
Foto storica
1519226871Cod. 6035 Foto storicaFoto storica bianco e nero di grandi dimensioni raffigurante la nave Virgen de Africa Cadiz, datata 1917. Cornice originale, cm 112x4x79. Buono stato.
Cod. 6035
Foto storica
Spagna
1917
Cm 112x4x79 cornice
EUR 800.00
Disponibile
used
Navi Riva Trigoso
1481714183Cod. 5498 Navi Riva TrigosoQuadro rettangolare contenente fotografie originali del varo di tre navi nel cantiere di Riva Trigoso: transatlantico Monfiore varato il 25 agosto 1959; traghetto Mongibello varato il 30 novembre 1948; motonave Ercta varata il 3 luglio 1951. Cornice coeva, buono stato. Misure con cornice cm 66,5x1,7x19.
Cod. 5498
Navi Riva Trigoso
Italia-Sestri Levante
1948-1959
Cm 66,5x1,7x19 cornice
EUR 300.00
Disponibile
used
Navi Riva Trigoso
1481716278Cod. 5497 Navi Riva TrigosoQuadro rettangolare contenente fotografie originali del varo di tre navi nel cantiere di Riva Trigoso: traghetto Reggio delle Ferrovie dello Stato (8 marzo 1960); nave Federico Parodi (31 agosto 1958); motonave Cariddi varata il 20 ottobre 1953. Cornice coeva, buono stato. Misure con cornice cm 70,5x1,7x19,5.
Cod. 5497
Navi Riva Trigoso
Italia-Sestri Levante
1953-1960
Cm 70,5x1,7x19,5 cornice
EUR 300.00
Disponibile
used
Navi Riva Trigoso
1481716383Cod. 5499 Navi Riva TrigosoQuadro rettangolare contenente fotografie originali del varo di quattro navi nel cantiere di Riva Trigoso: traghetto Winston Churchill (25 aprile 1967), nave da carico Gatun (16 novembre 1957), nave da carico Giorgio Parodi (25 novembre 1956) e un’altra cui non si legge il nome. Cornice coeva, buono stato. Misure cm 97x1,7x19,5.
Cod. 5499
Navi Riva Trigoso
Italia-Sestri Levante
1956-1967
Cm 97x1,7x19,5 cornice
EUR 400.00
Disponibile
used
Navi Riva Trigoso
1532958420Cod. 5497A Navi Riva TrigosoQuadro rettangolare contenente fotografie originali del varo di tre navi nel cantiere di Riva Trigoso: motonave da carico Montello varata il 14 ottobre 1961; motonave Athinai varata il 10 settembre 1953; turbocisterna Esso Liguria varata il 12 luglio 1954. Cornice coeva, buono stato. Misure con cornice cm 66,5x1,7x19.
Cod. 5497A
Navi Riva Trigoso
Italia-Sestri Levante
1953-1961
Cm 66,5x1,7x19 cornice
EUR 300.00
Disponibile
used
Grande timone
1488277773Cod. 5485 Grande timoneGrande timone in legno di mogano a 8 caviglie con mozzo in bronzo. Manifattura inglese della fine del XIX secolo. Diametro cm 130, spessore cm 15.
Cod. 5485
Grande timone
Regno Unito
Fine ’800
Cm 130x130x15
EUR 3000.00
Disponibile
used
Grande elica Radice
1487257670Cod. 5597 Grande elica RadiceGrande elica tripala in bronzo degli anni trenta, firmata Eliche Radice, azienda fondata nel 1919 e ancora oggi di proprietà della famiglia Radice. Ottimo stato. Misure cm 70x70x15.
Cod. 5597
Grande elica Radice
Italia
Anni ’30
Cm 70x70x15
EUR 1800.00
Disponibile
used
Elica tripala
1469442978Cod. 5283 Elica tripalaElica tripala fusione in bronzo, manifattura inglese degli anni trenta montata su base di metallo. Ottimo stato. Misure cm 30x30x9.
Cod. 5283
Elica tripala
Regno Unito
Anni ’30
Cm 30x30x9
EUR 850.00
Disponibile
used
Plan du Port de Cherfe
12122009121027734Cod. 2507 Plan du Port de CherfePortolano antico del Plan du Port de Cherfe, incisione su rame ad opera di Antoine Roux Marsiglia 1844. Ottimo stato. Misure con cornice cm 38x1,7x31.
Cod. 2507
Plan du Port de Cherfe
Francia
1844
Cm 38x1,7x31 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Port De Chichimé Natolie
452012161528734Cod. 2517 Port De Chichimé NatoliePortolano du Port De Chichimé Natolie incisione su rame ad opera di Antoine Roux Marsiglia 1844. Ottimo stato. Misure con cornice cm 38x1,7x31.
Cod. 2517
Port De Chichimé Natolie
Francia
1844
Cm 38x1,7x31 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Portolano Golfe St Drely
422013154426734Cod. 2515 Portolano Golfe St DrelyPortolano Golfe De St. Drely, incisione su rame ad opera di Antoine Roux Marsiglia 1844. Ottimo stato. Misure con cornice cm 38x1,7x31.
Cod. 2515
Portolano Golfe St Drely
Francia
1844
Cm 38x1,7x31 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Portolano du Syrie
52201315407734Cod. 3474 Portolano du SyriePortolano du Syrie, incisione su rame ad opera di Antoine Roux Marsiglia 1844. Ottimo stato. Misure con cornice cm 38x1,7x31.
Cod. 3474
Portolano du Syrie
Francia
1844
Cm 38x1,7x31 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Port St Antoine
52201315423734Cod. 2514 Port St AntoinePortolano du Port St. Antoine, incisione su rame ad opera di Antoine Roux Marsiglia 1844. Ottimo stato. Misure con cornice cm 38x1,7x31 .
Cod. 2514
Port St Antoine
Francia
1844
Cm 38x1,7x31 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Isle De Poro
52201315441734Cod. 3475 Isle De PoroPortolano de l’Isle De Poro, incisione su rame ad opera di Antoine Roux Marsiglia 1844. Ottimo stato. Misure con cornice cm 38x1,7x31.
Cod. 3475
Isle De Poro
Francia
1844
Cm 38x1,7x31 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Distanziometro epoca
1612877596Cod. 6859 Distanziometro epocaDistanziometro nautico firmato Made in Great Britan by Kelvin Hughes a divison of Smiths Industries Limited degli anni sessanta, completo di scatola originale in legno di mogano. AP 498 Stuats Marine Distance Meter Ottimo stato funzionante. Misure scatola cm 21x13 h 6. Si tratta di un antico strumento nautico utilizzato per misurare la distanza della nave da un altro oggetto oppure di un’altra nave.
Cod. 6859
Distanziometro epoca
Regno Unito
Anni ’60
Cm 21x13x6 scatola
EUR 650.00
Disponibile
used
Grafometro antico
1528288671Cod. A72 Grafometro anticoGrafometro a doppia graduazione completo di traguardi in ottone, rame e piombo completo di scatola originale in legno firmato CAIM Genova Via S. Sabina 2 degli anni quaranta. Misure scatola cm 28x29x24 (h).
Cod. A72
Grafometro antico
Italia-Genova
Anni ’40
Cm 28x29x24 scatola
EUR 800.00
Disponibile
used
Carta nautica
1022014131542734Cod. 4028 Carta nauticaAntica carta nautica del golfo di Guascogna tratta da Le petit Neptune françois pubblicato a Parigi nel 1763. Stampa da incisione su lastra di rame. Misure con cornice cm 36x1,3x31. Buono stato.
Cod. 4028
Carta nautica
Francia
1763
Cm 36x1,3x31 cornice
EUR 300.00
Disponibile
used
Stampa 1712
1462003155831734Cod. 2523 Stampa 1712Antica stampa da incisione originale da lastra di rame di Sardegna, Corsica e Malta, coloritura coeva, interessante tavola di Weigel Cristoph (1645-1725) del 1712. Stato di conservazione: ottimo. Misure con cornice cm 60x1,7x52.
Cod. 2523
Stampa 1712
Germania
1712
Cm 60x1,7x52 cornice
EUR 1600.00
Disponibile
used
Parallela carteggio
1529578454Cod. 6095 Parallela carteggioRiga parallela con traguardi a pinnula in alluminio e ottone firmata R. Watts & Son London 1940 MK II. Lo strumento è alloggiatto nella scatola originale in legno, ottone e cuoio. Ottimo stato e perfettamente funzionante. Misure scatola cm 46x7x3.
Cod. 6095
Parallela carteggio
Regno Unito
Anni ’40
Cm 46x7x3 scatola
EUR 450.00
Disponibile
used
Parallela Heath
1481803900Cod. 5470 Parallela HeathParallela a rullo in ottone firmata W. Heath Plymouth, manifattura inglese della seconda metà dell'800. Completa di scatola originale in mogano. Misure parallela cm 46,2x6,2 h 2; misure della scatola cm 49x9x5.
Cod. 5470
Parallela Heath
Regno Unito
Seconda metà dell’800
Cm 49x9x5 scatola
EUR 500.00
Disponibile
used
Stampa antica
1517322159Cod. 5697 Stampa anticaStampa da incisione su lastra di rame; si tratta della Tav III TIX fig. 17-22 tratta da un volume dal titolo Navigazione, che misura con cornice cm 28x1,3x33. Manifattura italiana della metà del '700. Sono raffigurati alcuni calcoli geometrici. Ottimo stato.
Cod. 5697
Stampa antica
Italia
Metà del ’700
Cm 28x1,3x33 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1528890571Cod. 5700 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall'Encyclopédie méthodique di Panckoucke, fine del XVIII secolo; si tratta della tavola n. 146, pag. 163 fig. 1161-1172 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 51,2x1,3x40,8. Sono raffigurati diversi tipi di vele. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell' Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall'editore Charles-Joseph Panckoucke per l'Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5700
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 51,2x1,3x40,8 cornice
EUR 450.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517320843Cod. 5693 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 24, pag. 69 fig. 341 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 38,3x1,3x31,5. E’ raffigurato il calcolo della resistenza dei bozzelli di una nave. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5693
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 38,3x1,3x31,5 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517321495Cod. 5694 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 26, pag. 70 fig. 350-353 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 31,5x1,3x38,3. E’ raffigurato il calcolo della resistenza delle cime di una nave. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5694
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 31,5x1,3x38,3 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517321702Cod. 5694A Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 26, pag. 70 fig. 350-353 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 31,5x1,3x38,3. E’ raffigurato il calcolo della resistenza delle cime di una nave. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5694A
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 31,5x1,3x38,3 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517321805Cod. 5695 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 33, fig. 397-405 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 30x1,3X37,5. E' raffigurato come costruire una bussola. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5695
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 30x1,3X37,5 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517322386Cod. 5699 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 127, pag. 146 fig. 1006 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 54,8x1,3x40,8. E’ raffigurato il prospetto del fianco di una nave. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5699
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 54,8x1,3x40,8 cornice
EUR 450.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517323046Cod. 5690 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 107, fig. 729-732 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 50,7x1,3x38,7. Sono raffigurati dei calcoli nautici. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5690
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 50,7x1,3x38,7 cornice
EUR 600.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1517323133Cod. 5691 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall’Encyclopédie méthodique di Panckoucke; si tratta della tavola n. 116, pag. 135, fig. 975-986 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 52,7x1,3x41,7. Sono raffigurati dei calcoli nautici. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell’ Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall’editore Charles-Joseph Panckoucke per l’Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5691
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 52,7x1,3x41,7 cornice
EUR 500.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1529055071Cod. 5701 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall'Encyclopédie méthodique di Panckoucke, fine del XVIII secolo; si tratta della tavola n. 149, pag. 166 fig. 1209-1212 volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 57,8x1,3x31,8. E' raffigurato il prospetto del fianco di una nave. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell' Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall'editore Charles-Joseph Panckoucke per l'Encyclopédie méthodique. Ottimo stato.
Cod. 5701
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 57,8x1,3x31,8 cornice
EUR 500.00
Disponibile
used
Stampa Panckoucke
1529055831Cod. 5702 Stampa PanckouckeStampa da incisione su lastra di rame proveniente dall'Encyclopédie méthodique di Panckoucke, fine del XVIII secolo; si tratta della tavola n. 139, pag. 156 fig. 1036-1094, volume Marine Planches (più di 1500 figure che trattano tutti i soggetti riguardante la marina: piani, costruzione, carpenteria, alberatura, armamento delle manovre, cordame, vele, artiglieria, manovre della nave e tattiche di combattimento) e misura con cornice cm 38,7x1,3x50,7. Sono raffigurate alcune parti di una nave. La stampa reca la firma "Benard direxit". Robert Bénard fu un incisore francese (1734-1777) che realizzò le tavole dell' Encyclopédie a partire dal 1751. Il suo nome sarà ripreso dall'editore Charles-Joseph Panckoucke per l'Encyclopédie méthodique. Buono stato, una macchia.
Cod. 5702
Stampa Panckoucke
Francia
Fine ’700
Cm 38,7x1,3x50,7 cornice
EUR 400.00
Disponibile
used
Scultura in alabastro
1530870445Cod. 2473 Scultura in alabastroScultura in alabastro raffigurante un nudo femminile con mantello e copricapo, a mani giunte e che poggia il piede su di un ancora, quasi a voler invocare protezione per i marinai; manifattura francese della metà del XVIII secolo. Discrete condizioni (mancanza sul copricapo). Cm 11x6x30.
Cod. 2473
Scultura in alabastro
Francia
Metà del ’700
Cm 11x6x30
EUR 1200.00
Disponibile
used
Grand Panorama of London
1533115248Cod. 5703A Grand Panorama of LondonGrand Panorama of London (18 feet), particolarissima mappa di Londra vista dal Tamigi, pubblicata da Charles Evans e I. Whitelaw nel 1849, realizzata su una lunga unica striscia di carta stampata ripiegata a libricino con copertina in tessuto e lettere color oro. Buono stato, libricino cm 18x0,7x15,3; mappa aperta inclusa la seconda di copertina cm 576x15,3.
Cod. 5703A
Grand Panorama of London
Regno Unito
1849
Cm 18x0,7x15,3
EUR 850.00
Disponibile
used
Stemma Chichester
1581336952Cod. 547A Stemma ChichesterStemma dedicato alla nave MHS Chichester in legno e metallo smaltato degli anni '70. Lo stemma reca inciso la scritta "Senior rates mess Hong Kong - H.M.S. Chichester". Sul retro etichetta che ne indica la provenienza da Singapore. Cm 14,5x10x2.
Cod. 547A
Stemma Chichester
Hong Kong
Anni ’70
Cm 14,5x10x2
EUR 300.00
Disponibile
used
Gotlant Rant
58805Cod. 588A5 Gotlant RantLitografia con cornice  di una foto di Daniel Forster Gotlant Rant 2001. Misure cornice cm 55,5x39,5 spessore cornice cm 1,8.
Cod. 588A5
Gotlant Rant
USA
2001
Cm 55,5x39,5
EUR 270.00
Disponibile
used
Tagliacarte argento
1634211505Cod. 7060 Tagliacarte argentoPiccolo tagliacarte in argento 925 degli anni settanta recante punzone a firma Belfiore racchiuso in un cerchio sormontato da corona, impugnatura raffigurante nodo marinaro. Buono stato. Lunghezza cm 13, larghezza cm 2.
Cod. 7060
Tagliacarte argento
Italia-Firenze
Anni ’70
Cm 13x2
EUR 550.00
Disponibile
used
Scrimshaw
1625127721Cod. 620B ScrimshawScrimshaw di un dente di balena inciso verticalmente, di pregevole fattura datato 1812, lunghezza cm 13,2, raffigurante due brigantini mentre si combattono in mare aperto, la scena è incorniciata da un cartiglio inciso raffigurante elementi decorativi. Il retro del dente reca la seguente incisione Naval Action off the Isle de Groix 22 May 1812. Ottimo stato. Misure cm 13,2x6,1x4,3.
Cod. 620B
Scrimshaw
USA
1812
Cm 13,2x6,1x4,3
EUR 1500.00
Disponibile
used
Peloro
1638705413Cod. 7114 PeloroPiccolo Peloro in ottone firmato Boyce-Meyer Pelorus Bronxonville N.Y. della seconda metà del XIX secolo. Lo strumento è dotato di un sistema di mira con pinnule mobili e traguardi e di una rosa a otto venti completa di cerchio goniometrico. Il peloro è montato su tavola in legno. Ottimo stato, perfettamente funzionante. Misura tavola cm 15x11 – inches 5,8x4,3 diametro strumento cm 10 – inches 3,9, altezza totale cm 17 – inches 6,85.
Cod. 7114
Peloro
U.S.A.
1870
Cm 15x11 h17
EUR 550.00
Disponibile
used
Scrimshaw
1644339863Cod. 622 ScrimshawScrimshaw di un dente di balena inciso, di pregevole fattura della prima metà del XIX sec., lunghezza cm 13, raffigurante: 6 balenieri su barca a remi mentre cercano di arpionare una balena e brigantino/baleniera e isole sullo sfondo. Il retro del dente reca la seguente incisione EAGLE. Ottimo stato. Lunghezza cm 13 inches 5.1
Cod. 622
Scrimshaw
USA
Prima metà XIX secolo
Cm Lunghezza 13
EUR 1300.00
Disponibile
used
Cannocchiale Antico
1645290717Cod. 6462 Cannocchiale AnticoCannocchiale in ottone con impugnatura rivestita di cuoio e messa fuoco a tre allunghi. Seconda metà dell’800, manifattura inglese. Lunghezza massima cm 99, inches 39 minima cm 30,5,- inches 12 diametro focale cm 4,5 – inches 1.8. Buono stato, perfettamente funzionante e completo di base d’appoggio in legno e ottone realizzata su misura.
Cod. 6462
Cannocchiale Antico
Inghilterra
1870 circa
Cm Lunghezza 99
EUR 700.00
Disponibile
used
Scrimshaw
1668177285Cod. 634 ScrimshawScrimshaw di un dente di balena inciso verticalmente , di pregevole fattura datato 1851., lunghezza cm 11,7, raffigurante brigantino in navigazione. Il retro del dente reca la seguente incisione Ancora e THE BAQUE EAGLE 1851. Ottimo stato. Misure cm 5,7x3,4x11,7 - inches 2.2x1.4x4.6
Cod. 634
Scrimshaw
USA
1851
Cm 5,7x3,4x11,7
EUR 1200.00
Disponibile
used
Coppia Candelieri
1672413119Cod. 7481 Coppia CandelieriCoppia di candelieri nautici inglesi degli anni venti, fusione a cera persa in bronzo argentato. Realizzati in 3 pezzi avvitati tra di loro, la base è circondata da una cima che per tutta la lunghezza si attorciglia fino al porta candela. Leggera differenza nella cromatura buono stato. Altezza cm 18 larghezza base cm 10.
Cod. 7481
Coppia Candelieri
Inghilterra
1920
Cm 10 x 18
EUR 1200.00
Disponibile
used
Polena
1676026771Cod. 7525 PolenaPolena in legno di quercia scolpito raffigurante una figura femminile il cui corpo ha le sembianze di una sirena, simbolo di fertilità e protezione, con fattezze femminili nella parte superiore e coda di pesce al posto delle gambe in quella inferiore. Manifattura del Nord Europa risalente alla seconda metà del XIX secolo. Si tratta di una raffinata scultura che quari certamente ritrae la moglie o l’amante dell’armatore, il quale incaricò un bravo scultore dell’epoca, probabilmente un madonnaro di realizzare la Polena. L’opera fa risaltare numerosi dettagli, i capelli incorniciano il bel viso finemente scolpito e ben proporzionato dall’espressione estatica e sono raccolti entro un copricapo la cui forma ricorda la statua della libertà di New York. I seni generosi e turgidi sono scoperti, sul ventre pronunciato è scolpito un grappolo d’uva con foglie, l’uva come simbolo di libertà dei sensi e dei piaceri terreni oltre ad essere un simbolo di fertilità, di ricchezza e di Abbondanza che riporta la Vita. E’ stata scolpita in legno di quercia, e per le fattezze appartiene certamente a una nave mercantile, quasi sicuramente un brigantino di medie dimensioni. Le sue misure sono 152 cm di altezza, e 31 cm di larghezza massima. La scultura è stata eseguita a mano con uso di sgorbia da intaglio rotonda. La mancanza di braccia è tipica delle polene della seconda metà dell’ottocento, quando per motivi pratici, poiché le braccia si staccavano con una certa frequenza a causa di colpi di mare, o venivano danneggiate dalle scotte dei fiocchi durante le virate, si era preferito non evidenziarle.
Cod. 7525
Polena
Nord Europa
XIX secolo
Cm 31x30 h 152
EUR 23000.00
Disponibile
used
Contamiglia Solcometro
1682781476Cod. 7529 Contamiglia SolcometroLog o solcometro contamiglia nautico in ottone a forma di fiocina, firmato T. Walker’s Patent Harpoon Ship Log A 1 London , della seconda metà dell’ 800. Si tratta di un antico strumento nautico, molto raro e dalla forma caratteristica, che misurava la distanza e la velocità di una nave. Veniva gettato fuori bordo e trascinato dietro la nave stessa; ruotando grazie alla sua elica, trasmetteva il numero di giri fatti su se stesso ai tre quadranti realizzati su una placca in metallo smaltato posta al centro del log; i quadranti riportavano le misurazioni in miglia da 0 a 100 in decine, da 0 a 10 in unità, da 0 a 1 in quarti. I dati venivano poi letti ogni ora per ricavare anche la velocità. Ottimo stato perfettamente funzionante e montato su base in legno ottone realizzata su misura. Misure lunghezza cm 50, larghezza elica cm 13, diametro corpo log cm 4,5.
Cod. 7529
Contamiglia Solcometro
Inghilterra
1860
Cm 14x50
EUR 1800.00
Disponibile
used
Cannocchiale Antico
1683911000Cod. 7504 Cannocchiale AnticoCannocchiale in ottone a sezione tonda, con messa a fuoco a tre allunghi e impugnatura rivestita in cuoio, completo di allungo parasole, tappo e linguetta parapolvere. Lunghezza massima cm 47,5, minima cm 15, diametro focale cm 3 Manifattura inglese della seconda mtà dell’800. Ottimo stato, funzionante e completo di base per l’appoggio realizzata in legno e ottone su misura.
Cod. 7504
Cannocchiale Antico
Inghilterra
18701870s
Cm 47,5x3
EUR 550.00
Disponibile
used
Cannocchiale Antico
1683911841Cod. 7574 Cannocchiale AnticoCannocchiale in ottone a sezione tonda, con messa a fuoco a tre allunghi e impugnatura rivestita in cuoio, completo di allungo parasole e linguetta parapolvere. Lunghezza massima cm 74, minima cm 24,5, diametro focale cm 4,5. Manifattura inglese della seconda metà del XIX sec. Buono stato, qualche strappo sul cuoio dell’impugnatura, funzionante e completo di base per l’appoggio realizzata in legno e ottone su misura.
Cod. 7574
Cannocchiale Antico
Inghilterra
1870
Cm 74x4,5
EUR 750.00
Disponibile
used
Polena Antica
1686152598Cod. 7565 Polena AnticaPolena antica in legno raffigurante Giacomo Uncino meglio conosciuto come Capitan Uncino, famoso pirata e il principale antagonista di Peter Pan. Uncino è il capitano immaginario di una nave di pirati crudeli. Viene chimato così perché al posto della mano destra ha un uncino di ferro, la mano gli fu mozzata da Peter Pan durante un combattimento e poi data in pasto ad un coccodrillo, il quale gradì così tanto la mano che spera di mangiarsi anche il pirata al quale continua a dare la caccia. L’opera, in legno di castagno scolpito è stata realizzata da un bravo scultore ligure alla fine del XIX secolo, di ottima fattura ritrare il mezzo busto di un uomo barbuto, l’occhio destro bendato e l’uncino al posto della mano destra, mentre la mano sinistra impugna una grande spada e una bandana come copriacapo. Misure cm 35x27 altezza cm 88 – inches 13.7 x 10.6 x 34.6 Il castagno è un legno pregiato e molto resistente alle intemperie e al vento. La spada spezzata è stata restaurata in epoca precedente, per il resto lo stato di conservazione è molto buono.
Cod. 7565
Polena Antica
Liguria Italia
Fine ’800
Cm 35x27x88
EUR 8500.00
Disponibile
used
Piccolo Cannocchiale
1687534565Cod. 7613 Piccolo CannocchialePiccolo cannocchiale a sezione tonda in ottone con impugnatura rivestita di cuoio. Manifattura francese della seconda metà del XIX secolo. Lunghezza massima cm 41,7 – inches 16.4, minima cm 14,5 inches 5.8, diametro focale cm 3 – inches 1.2. Completo di base per l’appoggio realizzato in legno e ottone su misura. Buono stato perfettamente funzionante.
Cod. 7613
Piccolo Cannocchiale
Francia
1870
Cm 3x41,7
EUR 550.00
Disponibile
used
Piccolo Cannocchiale
1687535050Cod. 7608 Piccolo CannocchialePiccolo cannocchiale a sezione tonda in ottone con impugnatura rivestita di cuoio. Manifattura francese della seconda metà del XIX secolo. Lunghezza massima cm 42 – inches 16.5, minima cm 15 inches 5.9, diametro focale cm 3 – inches 1.2. Completo di base per l’appoggio realizzato in legno e ottone su misura. Buono stato perfettamente funzionante.
Cod. 7608
Piccolo Cannocchiale
FRancia
1870
Cm 3x42
EUR 550.00
Disponibile
used
Cannocchiale Antico
1687616524Cod. 7627 Cannocchiale AnticoCannocchiale a sezione tonda in ottone cromato con impugnatura rivestita di cuoio. Firmato HEATH & C. Ltd Makers by appointment to the Royal Navy Crayford London 7667, della seconda metà del XIX secolo. Messa a fuoco ad un allungo. Lunghezza massima cm 65 – inches 25.6, minima cm 46 inches 18.1, diametro focale cm 3,5 – inches 1.4. Completo di base per l’appoggio realizzato in legno e ottone su misura. Buono stato perfettamente funzionante, sul tubo del telescopio è stata incisa la scritta ELLABY con un punteruolo.
Cod. 7627
Cannocchiale Antico
Inghilterra
1870
Cm 3,5x65
EUR 800.00
Disponibile
used
Polena Antica
1693668984Cod. 696 Polena AnticaPolena raffigurante una figura femminile con i capelli sciolti e una cintura che le stringe la vita; è stata scolpita in legno di balsa, un legno molto leggero, cosa che farebbe pensare a una nave costruita in un cantiere delle Indie Orientali attorno alla fine del XIX secolo, fatto frequente in molte navi della Royal Navy, benché la presente scultura per le fattezze appartiene certamente a una nave mercantile. Le sue dimensioni sono 163 cm di altezza – inche 64.20, 48 cm – inche 18.8 di larghezza massima misurata all’altezza delle spalle e cm 30 – inch11.8, di profondità. Sotto lo strato di vernice di colore verde chiaro, più recente, ci sono tracce di una colorazione bruno-marrone, probabilmente una pittura usata per la conservazione del legno. La scultura è stata eseguita a mano con uso di sgorbia. La mancanza di braccia è tipica delle polene della seconda metà dell’ottocento, quando per motivi economici e anche pratici, poiché le braccia si staccavano con una certa frequenza a causa di colpi di mare, o venivano danneggiate dalle scotte dei fiocchi durante le virate, si era preferito ricorrere ai mezzi busti.
Cod. 696
Polena Antica
Inghilterra
1890
Cm 48x30x163
EUR 36000.00
Disponibile
used
Piccolo Sestante
1693669870Cod. 7655 Piccolo SestantePiccolo sestante in ottone, firmato S.te des Etablissements Gaumont Paris 146, datatbile attorno alla fine del XIX secolo. Strumento completo di ottica e alloggiato in una bella scatola quadrata originale in legno di noce con chiave originale, cerniere, maniglia e ganci di chiusura in ottone. Telaio in ottone con scala goniometrica in argento inciso incassata nell’arco, con scala da 0 a + 130, lembo e verniero in argento, impugnatura in legno, 1 vetro colorato per lo specchio fisso e 2 per quello mobile, un telescopio e una chiavetta di regolazione, specchio d’indice e d’orizzonte. Stato conservazione: molto buono, completo di base per l’appoggio realizzata in legno e ottone su misura. Misure scatola cm 22 x 19 h 11,5 – inches 8.7 x 7.5 x 4.6. Léon Gaumont Francia (1864 –1946), ingegnere è stato un inventore, imprenditore e fondatore nel 1895 di una storica casa di produzione cinematografica, ancora oggi riconosciuta come una delle più importanti in Francia.
Cod. 7655
Piccolo Sestante
Francia
1890
Cm 29x22x11,5
EUR 1350.00
Disponibile
used
Scrimsahw
1695224621Cod. 697 ScrimsahwScrimshaw di un dente di balena inciso, di pregevole fattura datato 1853, lunghezza cm 18,7, raffigurante 3 balene, 2 barche a remi con balenieri, 2 vascelli e isola sullo sfondo. Il retro del dente reca la seguente incisione “Arctic whaling Ship Kathleen 1853” Buono stato, qualche segno di usura. Misure cm 18,7x6x4,2 – inches 7.7x2.4x1.
Cod. 697
Scrimsahw
USA
1853
Cm 18,7x6x4,2
EUR 2500.00
Disponibile
used
Fischietto del Nostromo
1695464705Cod. 7479 Fischietto del NostromoPiccolo fischietto del nostromo in ottone e rame manifattura inglese degli anni trenta, ancora raffigurata in entrambi i lati. Lunghezza cm 5,8 – inch 2.4, larghezza cm 1,1 – inch 0.4, altezza cm 1 – inch 0.39. Buono stato.
Cod. 7479
Fischietto del Nostromo
Inghilterra
1930
Cm 5,8x1,1x1
EUR 250.00
Disponibile
used
Polena
1695225376Cod. 7526 PolenaPolena policroma ornamentale del XIX sec., si tratta di una scultura raffigurante figura femminile in legno di olmo con sottofondo di gesso e finitura ad olio, manifattura spagnola della fine del XIX secolo. Altezza cm 110, larghezza cm 27, profondità cm 37. Ottimo stato, restauro conservativo.
Cod. 7526
Polena
Spgna
fine ’800
Cm 27x37x110
EUR 4800.00
Disponibile
used
Fischietto del Nostromo
1695396004Cod. 7626 Fischietto del NostromoFischietto del nostromo in ottone e rame manifattura inglese degli anni trenta in entrambi i lati raffigurata ancora. Lunghezza cm 12,8 – inch 5 larghezza cm 1,7 – inch 0.6, altezza cm 2,5 – inch 1., Buono stato.
Cod. 7626
Fischietto del Nostromo
Inghilterra
1930
Cm 12,8x1,7x2,5
EUR 350.00
Disponibile
used

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Antiquariato nautico

Cod. 7626 Fischietto del Nostromo

1e-ShopAntiquariato nautico
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19