www.antik.it/e-Shop/Nuovi-articoli/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie / Nuovi articoli
Tutte le categorie / Nuovi articoli
Lunario Meccanico
1742989096Cod. 8112 Lunario MeccanicoLunario meccanico dimostrativo delle varie fasi della Luna. La prima fase si chiama novilunio, la seconda fase si chiama Luna crescente, la terza fase è la Luna piena e la quarta fase è quella della Luna calante. Lo strumento in ottone poggia su di una base tripode, presenta la Terra al centro, sotto di essa quattro bracci reggono le sfere in legno dipinte di bianco e nero, che raffigurano le varie fasi della Luna. Una manovella collegata ad un ingranaggio permette di far ruotare attorno alla Terra i quattro bracci che raffigurano la Luna allo scopo di mostrare il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto. La fasi lunari si ripetono ogni 29 giorni. La Luna è il satellite più vicino alla Terra, si muove girando su se stessa attorno al proprio asse sempre nella stessa direzione Globo terrestre in carta pesta firmato Maison Forest 17, Rue de Buci Parigi 1920 . Diametro cm 48,5 – inches 19.2, altezza cm 53 – inches 20.8 .
Cod. 8112
Lunario Meccanico
Francia
Primi ’900
Cm 48,5x53
EUR 6500.00
Disponibile
used
Globo Terrestre
1749571458Cod. 708 Globo TerrestreGlobo terrestre da tavolo realizzato dal geografo e cartografo dell’ Impero Austro-Ungarico Jan Felkl nella seconda metà del XIX secolo. Oltre alla mappa territoriale sono riportate le correnti oceaniche. Base in legno tornito ed ebanizzata sfera in carta pesta e gesso rivesita dei fusio e delle calotte da stampa litografica. Molto buono lo stato di leggibilità e di conservazione. Misure diametro sfera cm 20 – 7.9 inches, altezza cm 45 – 17.8 inches.
Cod. 708
Globo Terrestre
Ungheria
18701870s
Cm 20x45
EUR 1600.00
Disponibile
used
Bussola Aviazione
1749572127Cod. 7935a Bussola AviazioneBussola aeronautica firmata Sestrel H B & S London made in England degli anni trenta, in ottone e vetro, montata su tavola di legno ebanizzato realizzata su misura. Misure cm 19x16 – 7.5x6.2 La bussola è costituita da un recipiente di forma cilindrica in ottone, chiamato mortaio, sul cui fondo è fissato uno stelo di metallo duro, sul quale è appoggiata la rosa a otto venti opportunamente vincolata, in modo che lo zero coincida con la polarità magnetica. Per ridurre al minimo l’attrito, il mortaio viene riempito di liquido a basso punto di congelamento, avente anche lo scopo di smorzare rapidamente le eventuali oscillazioni della rosa dei venti e chiuso da un robusto vetro di protezione.
Cod. 7935a
Bussola Aviazione
Inghilterra
1930
Cm 19x16
EUR 1000.00
Disponibile
used
Sestante Antico
1748363409Cod. 8155 Sestante AnticoSestante in ottone firmato B. Cooke & Son Hull, della seconda metà del XIX secolo e alloggiato nella sua scatola originale in legno di mogano con maniglia, cerniere e ganci di chiusura in ottone, completa di serratura con chiave . Lembo e verniero in argento, impugnatura in ebano, 3 vetri colorati per lo specchio fisso e 4 per quello mobile, quattro telescopi di cui uno lungo, 1 filtro, 1 chiave per la registrazione, verniero graduato da 0 a 150°, specchio d’indice e d’orizzonte. Stato conservazione: molto buono, funzionante e completo di base per l’appoggio realizzata in legno e ottone su misura. Un’etichetta di carta posta all’interno della scatola indica il nome di John Bliss riparatore di strumenti nautici a New York. Misure scatola cm 25,5x23,5x12,5 – inches 10x9.2x4.8. Barnard Cooke fondò la sua azienda attorno al 1863, dopo aver lavorato dal 1841 al 1853 con il fratello Thomas Cooke famoso costruttore di telescopi e orologi. La B. Cooke & Son vanta una gloriosa storia come costruttore e distributore di strumenti nautici.
Cod. 8155
Sestante Antico
Inghilterra
1870
Cm 25,5x23,5x12,5
EUR 2000.00
Disponibile
used
test
14112014101911734Cod. 99999999 testDDDD
Cod. 99999999
test
Cm
EUR 1.00
Disponibile
used
Diorama Nautico
1749549093Cod. 706 Diorama NauticoDiorama nautico in teca di legno e vetro raffigurante mezzo scafo di un brigantino a vele spiegate in legno molto ben definito con vele di stoffa, firmato in basso a destra G. De Gasperi. Manifattura ligure dei primi del ‘900. Buono stato. Misure cm 62x9,3x35 – 24.4x3.7x13.8 inches. Un diorama è un’ambientazione in scala ridotta che ricrea, in modo più possibile realistico, scene di vario genere, realizzati solitamente ad uso tecnico, soprattutto ingegneristico e architettonico (riproduzione di edifici, oggetti industriali e superfici), per scopi didattici o per hobby (modellismo).
Cod. 706
Diorama Nautico
Italia
Primi ’900
Cm 62x9,3x35
EUR 2800.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1749484410Cod. 8154f Stampa a ColoriStampa a colori su cartoncino, degli anni cinquanta raffigurante un idro ricognitore bombardiere monomotore Maccchi M 8 a scafo centrale, progettato da Alessandro Tonini nel 1917 e prodotto dalla Nieuport Macchi di Varese. Si tratta di un idrovolante di classica impostazione che conservava l’aspetto dei modelli precedenti. Montato su supporto in faesite e vetro con ganci. Buono stato, qualche macchia. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4. Questo aereo venne usato dalle squadre con base a Venezia, Brindisi e Santa Maria di Leuca, svolgendo azioni di ricognizione aerea della coste e di ricerca dei sommergibili nemici. Dopo la prima guerra partecipò al raid aereo del Circuito del Baltico iniziato nel 1919 a scopo diplomatico nei confronti delle nazioni del Nord e dell’Est Europa per promuovere le aziende aeronautiche italiane. Lunghezza 9,97 m, apertura alare 16m, velocità 162 kmh, autonomia 810 km Disegnato da Giorgio Bigozzi e colorato da Massimo Jacoponi entrambi allievi nel dopoguerra del liceo artistico di Roma.
Cod. 8154f
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Scatola Compassi
1746869453Cod. 8031a Scatola CompassiScatola di compassi in legno con impiallacciatura in palissandro della seconda metà del XIX secolo, completa di chiave. Al centro del coperchio un medaglione in ottone a forma di rombo reca inciso il nome del proprietario Infernet. All’interno della scatola sono alloggiati i vari strumenti in ottone e avorio marino: compasso di riduzione, compasso a punte fisse, vari tiralinee in acciaio e ottone con impugnatura in avorio marino, balaustrini, righello in avorio marino, calibro in ottone e acciaio, bussola ecc., nel vano sottostante sono presenti numerosi righelli in legno con varie scale. All’interno del coperchio stampato in oro il nome del rivenditore: Desbordes a Paris Rue St. Pieerre Popincourt 20. Buono stato qualche difetto nella scatola. Misure cm 37x22x6 - inches 14.5x9.8x2.4
Cod. 8031a
Scatola Compassi
Francia
Seconda metà XIX sec.
Cm 37x22x6
EUR 1400.00
Disponibile
used
Barometro Aneroide
1749483105Cod. 8160 Barometro AneroideBarometro aneroide o olosterico in ottone, da tavolo e da parete, manifattura inglese della fine del XIX secolo, Buono stato, segni d’uso perfettamente funzionante. Misure cm 5x12,5 – 1.9x4.9 inches.
Cod. 8160
Barometro Aneroide
Inghilterra
FIne ’800
Cm 5x12,5
EUR 750.00
Disponibile
used
Cornetto Acustico
1709395537Cod. 7875 Cornetto AcusticoCornetto acustico telescopico in ottone e bachelite , manifattura inglese dei primi del ‘900. Il principio del suo funzionamento si basa sulla riflessione del suono sulle pareti interne, in modo che sulla membrana del timpano si concentri una maggiore quantità di energia proveniente dalla propagazione delle onde sonore. Infatti la parte più stretta è disposta in prossimità dell’orecchio e quella più larga raccoglie le onde sonore. Buono stato segni di uso e saldature. Misure lunghezza aperto cm 34 – 13.4 inches, chiuso cm 18 – 7.1 inches, diametro membrana cm 7,5 – 3 inches.
Cod. 7875
Cornetto Acustico
Inghilterra
1900
Cm 7,5x34
EUR 750.00
Disponibile
used
Modello Botanico Rosa
1749547968Cod. 704b Modello Botanico RosaModello botanico doppio del fiore della Rosa Canina realizzato attorno alla fine del XIX secolo da Robert Brendel (1821-1898). Il fiore è realizzato in legno e carta pesta e ognuno si scompone in 3 sezioni ed è montato su base tonda in legno ebanizzato con un etichetta al centro che ne descrive le caratteristiche. Misure Altezza cm 45 – 17.7 inches, diametro fiore cm 36 – 14.2 inches.
Cod. 704b
Modello Botanico Rosa
Germania
Fine ’800
Cm 36x46
EUR 4500.00
Disponibile
used

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Nuovi articoli

Cod. 704b Modello Botanico Rosa

1e-ShopNuovi articoli
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19