www.antik.it/Strumenti-misura-antichi/666-Tacheometro-Cleps/
Antik
e-Shop
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Confezione regalo
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Strumenti di misura antichi/666-Tacheometro Cleps
Confezione regalo
Strumenti di misura antichi/666-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

1659688103Cod. 666 Tacheometro ClepsRaro Tacheometro Cleps grande modello a cannocchiale eccentrico in ottone brunito della fine ‘800 firmato Ing. A. Salmoiraghi matricola 6465, strumento universale di topografia per rilevamenti, tracciamenti, distanziometro e livello. Base a tre razze con viti di regolazione e meccanismo ripetitore, lettura per mezzo di 4 microscopi. Lunghezza cannocchiale cm 50. Misure strumento cm 22 x 50 x 38- inches 8.75x19.5x15. Lo strumento fu concepito da Ignazio Porro (1801-1875) e realizzato attorno alla fine del XIX secolo. Si tratta di uno strumento utilizzato per misure geodetiche e topografiche. Questo tacheometro si differenzia dagli altri tacheometri in quanto i cerchi graduati non sono visibili ma protetti in modo da ripararli dalla polvere e la lettura si effettua tramite microscopi. Lo strumento è completo della sua scatola originale con accessori.

Dopo aver soggiornato e lavorato in diverse località, in Piemonte, a Parigi e a Firenze, Ignazio Porro (1801-1875), noto scienziato, docente di ottica, inventore e precursore nel campo degli obiettivi grandangolari, si stabilisce a Milano e inizia a insegnare al Politecnico. A Milano nel 1865 fonda anche una scuola-officina specializzata nella costruzione di strumenti topografici insieme ad Alessandro Duroni, pioniere della fotografia italiana, con il nome di Filotecnica. Alla morte di Duroni, nel 1871, Angelo Salmoiraghi, un allievo di Porro, già giovanissimo soldato durante la terza guerra di indipendenza contro gli Austriaci, entra in società con il suo maestro e nel 1877, dopo la morte di quest'ultimo, ne rileva la fabbrica, che prende il nome di La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi, espandendola e ampliando la gamma dei prodotti, producendo strumenti matematici, per il disegno, l’astronomia, la meteorologia, la navigazione; la ditta costruisce tra l'altro la prima macchina italiana per cucire. Durante la prima guerra mondiale fornisce strumentazione bellica, soprattutto aeronautica, e realizza una fotocamera destinata alle riprese aeree. Nel 1927 la ditta prende il nome di La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi S.A.. Nel 1939 Angelo Salmoiraghi muore.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Strumenti di misura antichi

Cod. 666 Tacheometro Cleps

2e-Shop1Strumenti-misura-antichiCod. 666 Tacheometro Cleps
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19