www.antik.it/Globi-mappamondi-antichi/8038-Globo-Terrestre/
Antik
e-Shop
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8038-Globo Terrestre
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/8038-Confezione regalo

Cod. 8038
EUR 650.00
Disponibile

EUR 650.00
Disponibile

used

1730996849Cod. 8038 Globo TerrestreGlobo terrestre edito dall’istituto cartografico tedesco Dietrich Reimers Berlin 1954. Oltre alla mappa territoriale molto ben delineata, sono riportate le correnti oceaniche e le principali rotte commerciali del periodo. Base rettangolare in legno completa del cerchio del meridiano. Buono stato, ottima leggibilità. Altezza cm 34 – 13.3 inch, diametro sfera cm 23 – 9 inch.

La ditta Verlag Dietrich Reimer (1818-1899) fu una importante casa costruttrice di globi tra il XIX e il XX secolo, fondata a Berlino nel 1845. Nel 1852 la ditta comprò la C. Adami & Co., un'altra ditta costruttrice di globi, e così Adami (1802-1874) divenne un cartografo per la Reimer, aggiornando i globi della ditta. Lo stesso anno fu assunto Heirich Kiepert (1818-1899) e questo cartografo portò ulteriori innovazioni al design dei globi Reimer. Reimer si ritirò nel 1891 e la compagnia continuò sotto la direzione di E. Vohsen, producendo globi fino agli anni '60.

I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche e iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi. Nel XVIII secolo, il geografo ufficiale di Luigi XV re di Francia, Didier Robert de Vaugondy, grazie alla pratica acquisita nella costruzione dei globi, ampliò l’articolo “Globe” dell’Encyclopédie illustrando in modo molto dettagliato la differenza tra un globo celeste (che rappresenta la superficie concava del cielo con le sue costellazioni) e un globo terrestre (che rappresenta invece la superficie della Terra con i suoi mari, isole, fiumi, città, ecc.) e le tecniche per realizzarli: due semisfere di cartapesta pressate e modellate sopra o dentro uno stampo emisferico, lasciate seccare e rinforzate al loro interno con un’asse di legno, quindi incollate e coperte con uno strato sottile di gesso su cui venivano incollati i fusi del globo di zone comprese tra due meridiani, solitamente dodici, ognuno coprente 30 gradi di longitudine, realizzati in carta che era stata precedentemente stampata da incisione su lastra di rame e poi colorata.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Globi-mappamondi antichi

Cod. 8038 Globo Terrestre

2e-Shop1Globi-mappamondi-antichiCod. 8038 Globo Terrestre
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19