www.antik.it/Bussole-antiche/7903-Bussola-Aeronautica/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 7903 Bussola Aeronautica
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 7903 Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Confezione regalo
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Bussole antiche/7903-Bussola Aeronautica
Confezione regalo
Bussole antiche/7903-Confezione regalo

Cod. 7903
EUR 1000.00
Disponibile

EUR 1000.00
Disponibile

used

1731771929Cod. 7903 Bussola AeronauticaBussola aeronautica inglese in ottone, vetro e bachelite, firmata SMITHS Made in Great Britain Type KCA-1401K degli anni quaranta, e montata su tavola in legno. Diametro della bussola cm 11,5 - 4.5 inches. Larghezza base cm 17 - 6.7 inches, altezza totale cm 11 - 4.3 inches. Buono stato, perfettamente funzionante. La bussola è costituita da un recipiente di forma cilindrica in ottone, chiamato mortaio, montato su giunto cardanico e completa di cerchio goniometrico regolabile per il calcolo degli angoli orizzontali.

L’azienda venne fondata nel 1826 a Londra da Samuel Smith come produzione e vendita al dettaglio di orologi e cronometri, iniziando a produrre una vasta gamma di orologi di precisione e di alta qualità, in quel periodo il cliente più importante fu l’ammiragliato inglese. Nel 1907 iniziò la produzione di tachimetri e di accessori per i motori che includevano, carburatori, luci di posizione, dinamo, motorini di avviamento ecc. Lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 contribuì ad allargare il mercato dei prodotti offerti e nel 1915 arrivarono i primi contratti per gli accessori per aeroplani. Fu necessario creare un reparto separato per gli aeromobili che fu denominato Smiths Aircarft Instrument che produceva vari strumenti per il mercato dell’aviazione e della marina. L’azienda è tuttora attiva ed occupa 15.000 dipendenti. Producendo componenti elettronici per il mercato aerospaziale, medico e industriale.

Il primo aeroplano propriamente detto vide la luce nel 1903, quando i fratelli Wright riuscirono a far volare - e a mantenere in aria per 12 secondi - una specie di aliante dotato di un motore da 16 cavalli a Kill Devil Hill in Carolina del Nord, USA. Ma il padre dell'aviazione è ritenuto, da una parte della comunità scientifica e aeronautica, Alberto Santos-Dumont, che durante un volo tenutosi il 12 novembre 1906, riuscì a fare decollare autonomamente un apparecchio più pesante dell'aria (i fratelli Wright avevano invece usato un sorta di catapulta per decollare). Il primo aereo italiano fu costruito da Aristide Faccioli nel 1908.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Bussole antiche

Cod. 7903 Bussola Aeronautica

2e-Shop1Bussole-anticheCod. 7903 Bussola Aeronautica
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19