www.antik.it/Strumenti-misura-antichi/6264-Macchina-elettrostatica/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Strumenti di misura antichi/Cod. 6264 Macchina elettrostatica
Tutte le categorie/Strumenti di misura antichi/Cod. 6264 Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Confezione regalo
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Strumenti di misura antichi/6264-Macchina elettrostatica
Confezione regalo
Strumenti di misura antichi/6264-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

27102006161636734Cod. 6264 Macchina elettrostaticaAntica macchina elettrostatica a induzione, mancante del disco di vetro. Firmata CM del 1880 circa. Altezza cm 36, larghezza cm 32.

Un generatore elettrostatico, o macchina elettrostatica, è un dispositivo meccanico che produce tensioni elevate con correnti di intensità molto bassa. Il primo generatore di questo tipo fu realizzato nel 1663 dal fisico tedesco Otto von Guericke, allo scopo di dimostrare che cariche elettriche di segno uguale si respingono a vicenda. Il dispositivo era costituito da una grande sfera di vetro all'interno della quale era alloggiata una sfera di zolfo montata su un'asta. Mettendo in rotazione la sfera esterna mediante una leva, lo sfregamento fra le due sfere generava elettricità statica. La sfera interna poteva anche essere rimossa ed essere usata come sorgente di carica elettrica per lo svolgimento di esperimenti sull'elettricità.

Il tipo di macchina qui presentata fu ideata da James Wimshurst, ingegnere e inventore inglese, verso il 1880. Diffusa e utilizzata ancora oggi a scopi didattici, è formata da due dischi, che hanno stretti settori di foglio di stagno incollati lungo la circonferenza, che sono posti in rotazione in senso contrario tramite un sistema di pulegge e di cinghie di trasmissione. Da entrambi i lati si trovano dei conduttori, che terminano con delle spazzole metalliche che sfregano contro i settori di stagno. La carica è indotta su due collettori ricurvi e viene poi accumulata da una coppia di bottiglie di Leida collegate a due elettrodi scorrevoli.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Strumenti di misura antichi

Cod. 6264 Macchina elettrostatica

2e-Shop1Strumenti-misura-antichiCod. 6264 Macchina elettrostatica
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19