www.antik.it/Strumenti-medici-epoca/5649-Sfigmomanometro-Rocci/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Strumenti medici d'epoca/Cod. 5649 Sfigmomanometro Rocci
Tutte le categorie/Strumenti medici d'epoca/Cod. 5649 Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Confezione regalo
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Strumenti medici d'epoca/5649-Sfigmomanometro Rocci
Confezione regalo
Strumenti medici d'epoca/5649-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

1490868415Cod. 5649 Sfigmomanometro RocciSfigmomanometro a mercurio del Prof. Riva Rocci (1863-1937) della fine del XIX secolo in ottone, vetro e alloggiato nella sua scatola originale in legno con maniglia. Misura scatola cm 37x12,5 h 10. Buono stato, manca il bracciale pneumatico.

Scipione Riva Rocci è stato un famoso medico italiano allievo di Carlo Forlanini. Iniziò la carriere specializzandosi in medicina interna e pediatria, diventando un pioniere della lotta alla tubercolosi. Divenne famoso con il perfezionamento dello sfigmomanometro a mercurio inventato da un medico tedesco, dando in questo modo un notevole contributo alla ricerca cardiovascolare, permettendo in questo modo una misurazione della pressione sanguigna sicura e facile.

Il Prof Riva Rocci diede un grande contributo agli studi di Forlanini sulla tecnica del pneumotorace, arrivando a dimostrare che l’origine della turbercolosi dipendeva anche da una anomalia nella pressione dell’alveolo polmonare. Fondò Medica Varesina, una clinica pediatrica dove realizzò il progetto per il nuovo ospedale. Rifiutò di brevettare lo sfigmomanometro, rinunciando a sfruttare commercialmente la sua invenzione, uomo di grande integrità morale non voleva trarre guadagno dal brevetto e dalla diffusione di uno strumento che si era rivelato determinante nella diagnosi di una patologia fino a quel momento sconosciuta: l’ipertensione arteriosa. Morì a Rapallo all’età di 74 anni.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Strumenti medici d'epoca

Cod. 5649 Sfigmomanometro Rocci

2e-Shop1Strumenti-medici-epocaCod. 5649 Sfigmomanometro Rocci
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19