www.antik.it/Storia-naturale/8280-Modello-Grafite/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 8280 Modello Grafite
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 8280 Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Confezione regalo
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Storia naturale/8280-Modello Grafite
Confezione regalo
Storia naturale/8280-Confezione regalo

Cod. 8280
EUR 750.00
Disponibile

EUR 750.00
Disponibile

used

1761409328Cod. 8280 Modello GrafiteStruttura atomica ad uso didattico della grafite realizzata in metallo con sfere in bachelite nera. Manifattura cecoslovacca degli anni cinquanta. Ottimo stato, Misure cm 28x28x20 – 11x11x7.9 in.

La grafite è un minerale che rappresenta uno degli stati del carbonio ed è il minerale con la più alta temperatura di fusione oltre ad essere un ottimo conduttore elettrico. Nel XVIII secolo veniva chiamata piombo nero e mica dai pittori per la sua caratteristica di lasciare segni sulla carta, infatti il suo nome deriva dal greco “grafo” che significa “io scrivo”, infatti la grafite viene usata per produrre le matite. La struttura dell’atomo non è visibile ad occhio nudo, quindi un modello aiuta a comprendere le parti fondamentali di un atomo. Le strutture atomiche ad uso didattico servono a rappresentare e visualizzare in modo comprensibile le parti di un atomo, semplificando la complessità della chimica atomica rendendo più facile la comprensione dell’atomo.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Storia naturale

Cod. 8280 Modello Grafite

2e-Shop1Storia-naturaleCod. 8280 Modello Grafite
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19