www.antik.it/Storia-naturale/6742-Molecola-diamante/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 6742 Molecola diamante
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 6742 Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Confezione regalo
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Storia naturale/6742-Molecola diamante
Confezione regalo
Storia naturale/6742-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

1602854516Cod. 6742 Molecola diamanteStruttura molecolare del diamante in metallo e sfere in bachelite. Manifattura cecoslovacca degli anni cinquanta. Misure cm 23x20 h 20.

Il diamante è un cristallo trasparente composto da atomi di carbonio. I diamanti hanno moltissime applicazioni, grazie alle loro eccezionali caratteristiche fisiche e chimiche. Le più rilevanti sono l'estrema durezza, l'elevato indice di dispersione ottica, l'altissima conducibilità termica, la grande resistenza agli agenti chimici e il bassissimo coefficiente di dilatazione termica. I diamanti sono altamente idrorepellenti: l'acqua non aderisce alla loro superficie, mentre i grassi aderiscono molto bene, ma senza intaccarli La resistenza agli agenti chimici è molto elevata: i diamanti non sono intaccabili dalla maggior parte degli acidi, anche in concentrazioni elevate.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Storia naturale

Cod. 6742 Molecola diamante

2e-Shop1Storia-naturaleCod. 6742 Molecola diamante
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19