www.antik.it/Modelli-navi-epoca/8185-Brigantino/
Antik
e-Shop
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Confezione regalo
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Modelli di navi d'epoca/8185-Brigantino
Confezione regalo
Modelli di navi d'epoca/8185-Confezione regalo

Cod. 8185
EUR 1800.00
Disponibile

EUR 1800.00
Disponibile

used

1751903094Cod. 8185 BrigantinoModellino in scala di ottima fattura di un Brigantino a palo a tre alberi, tronchetto, maestra e albero di mezzana, oltre alla presenza del bompresso, scafo in legno di rovere. Manifattura ligure della fine del XIX secolo. Misure cm 60x18x51 – inches 23.6x7.1x20

Si tratta di un veliero che trovò notevole diffusione tra il XVI e il XVIII secolo, molto utilizzato per scopi commerciali e grazie alle sue caratteristiche poteva essere facilmente equipaggiato per difendere convogli commerciali dai frequenti attacchi dei pirati. Il termine brigantino è di origine italiana e deriva da “brigante”, nel significato di “componente di una brigata”: infatti nel ‘400 e nel ‘500 il brigantino era utilizzato frequentemente come unità per la guerra di corsa e la pirateria. Il brigantino venne molto utilizzato come cargo o nave di scorta, ed ebbe grande diffusione nel Mar Mediterraneo e nell’Europa del nord.

Il modellismo navale nasce per motivi religiosi. Non contento della banalità della propria vita l’uomo ne vuole un’altra e per di più eterna, ma l’anima – per definizione immateriale – ha bisogno di un mezzo per raggiungere l’aldilà; deve attraversare un fiume, e per farlo ha bisogno di una barca. Il più antico modello è un’imbarcazione d’argento di una sessantina di centimetri trovata negli scavi di Ur in Mesopotamia, l’odierno Iraq, e risale al 2.000 a.C. Il modellismo rinasce nel XV secolo sempre per motivi religiosi, ma questa volta come ex-voto, anche se i modelli più importanti e preziosi erano quelli costruiti dai cantieri navali: infatti fino al XVII secolo le navi non venivano progettate con un disegno; si decideva lunghezza, larghezza, alberi, armamento e poi ci si affidava a un cantiere navale di fiducia che “a occhio” costruiva la nave secondo le istruzioni ricevute. Per convincere il sovrano o il ministro che doveva finanziare la costruzione era però necessario fargli vedere qualcosa, e per mostrargli come sarebbe stata la nave si costruiva allora un modello spesso di grandi dimensioni, e quanto più era ben fatto tanto meglio rispondeva al marketing del tempo; spesso il re si innamorava del modello e lo teneva per sé, ed è per questo che molti di questi modelli sono giunti sino a noi.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Modelli di navi d'epoca

Cod. 8185 Brigantino

2e-Shop1Modelli-navi-epocaCod. 8185 Brigantino
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19