www.antik.it/Globi-mappamondi-antichi/8338-Globo-Terrestre/
Cod. 8338
EUR 1200.00
Disponibile
1764079820Cod. 8338 Globo TerrestreGlobo terrestre politico da tavolo, edito negli anni '50 da Weber Costello Co. Chicago Heights, Illinois, e sormontato da un aereo in alluminio Lockheed Super G Constellation, simbolo dell'espansione dell'aviazione commerciale del periodo.
La sfera è in carta litografata e, oltre alla mappa territoriale, riporta le principali rotte commerciali del Super G Constellation e le correnti oceaniche. Il globo è completo di base e di semicerchio del meridiano in alluminio, l’areo è una fusione in alluminio.
Misure: diametro sfera: cm 17 (6.7 in). Altezza : cm 30 (11,8 in).Larghezza aereo: cm 26 (10.2 in)
Buono stato.
Il Super G Constellation fu un aereo civile prodotto dalla Lockheed a partire dal 1951. Era noto per la sua velocità, la capacità di coprire lunghe distanze (fino a 8.000 km) e per il comfort dei passeggeri. L'aereo divenne simbolo di modernità, innovazione e dell'espansione dei voli commerciali internazionali. Fu utilizzato da grandi compagnie come TWA e Pan Am per rotte transoceaniche, ed è ricordato come uno degli aerei più iconici del dopoguerra.
L'aereo in alluminio non era solo decorativo, ma rappresentava l'epoca dell'aviazione civile, simbolo di connessione globale e progresso tecnologico. Montato su un supporto che permette di ruotarlo attorno al globo, l'aereo evoca il concetto di viaggi intercontinentali.
Questi globi non erano solo strumenti educativi, ma anche oggetti di design, simbolo di un'epoca di innovazione tecnologica e di cambiamenti nel modo in cui le persone percepivano il mondo. In sintesi, il globo Weber Costello con l'aereo Lockheed Super Constellation è un oggetto che racchiude la storia dell'aviazione, della cartografia e del design del XX secolo, rappresentando una connessione tra il mondo terrestre e quello aereo, simbolo di un'epoca di grande progresso tecnologico.
C. F. Weber & Co. acquistò l'attività di globi di A. H. Andrews & Co. nel 1896. L'azienda divenne Weber Costello Frick Co. nel 1902 e Weber Costello nel 1909. Negli anni '20, l'azienda si vantava di disporre degli stabilimenti tra i più grandi e meglio attrezzati al mondo, vantando 40 anni di esperienza nella produzione di globi. Tra le due guerre, Weber Costello divenne uno dei principali fornitori di globi scolastici negli Stati Uniti, collaborando con cartografi e editori in tutta Europa. La fama dell'azienda arrivò durante la Seconda Guerra Mondiale, quando produsse una coppia di globi da 50 pollici (127 cm) di diametro, inviandone uno a Franklin Delano Roosevelt e l'altro a Winston Churchill a Londra, affinché potessero coordinare i loro piani strategici guardando lo stesso globo. La produzione dei globi Weber Costello continuò fino agli anni '60, dopo di che l'azienda cessò l'attività nel settore dei globi.
C. F. Weber & Co. acquistò l'attività di globi di A. H. Andrews & Co. nel 1896. L'azienda divenne Weber Costello Frick Co. nel 1902 e Weber Costello nel 1909. Negli anni '20, l'azienda si vantava di disporre degli stabilimenti tra i più grandi e meglio attrezzati al mondo, vantando 40 anni di esperienza nella produzione di globi. Tra le due guerre, Weber Costello divenne uno dei principali fornitori di globi scolastici negli Stati Uniti, collaborando con cartografi e editori in tutta Europa. La fama dell'azienda arrivò durante la Seconda Guerra Mondiale, quando produsse una coppia di globi da 50 pollici (127 cm) di diametro, inviandone uno a Franklin Delano Roosevelt e l'altro a Winston Churchill a Londra, affinché potessero coordinare i loro piani strategici guardando lo stesso globo. La produzione dei globi Weber Costello continuò fino agli anni '60, dopo di che l'azienda cessò l'attività nel settore dei globi.
Domande frequenti
Rilasciate un certificato di autenticità/expertise?
Certo! Il decreto legislativo n. 42/2004 stabilisce che chi vende opere artistiche o di interesse storico e archeologico ha l’obbligo di consegnare all’acquirente la documentazione attestante l’autenticità dell’opera o dell’oggetto o, almeno, deve consegnare la documentazione relativa alla probabile attribuzione e provenienza. Antik Arte & Scienza fornisce un expertise (come certificato di garanzia) che riporta la descrizione, il periodo e l’attribuzione o l’autore, dove noto, del bene venduto.
Come posso pagare?
Pagamenti sicuri con PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Quali sono le modalità e le tempistiche di spedizione?
La spedizione con DHL o UPS è gratuita (ma se stiamo spedendo verso un paese extra EU ricorda che eventuali tasse e dazi doganali sono a carico tuo), e gli oggetti vengono spediti solo a pagamento ricevuto.
Italia: consegna mediamente entro 24 ore.
Europa: consegna mediamente in 2/3 giorni lavorativi.
Altro: consegna mediamente in 5 giorni lavorativi; spese doganali a carico dell’acquirente.
La spedizione è assicurata?
Certo! Assicurazione gratuita con Lloyd's London che copre quasi tutte le destinazioni.
Se cambio idea posso rendere l'oggetto?
Certo! (consulta le nostre condizioni generali di vendita per maggiori informazioni).
e-Shop
Globi-mappamondi antichi
Cod. 8338 Globo Terrestre
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19