www.antik.it/Globi-mappamondi-antichi/8206-Coppia-Fermalibri/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Globi-mappamondi antichi/Cod. 8206 Coppia Fermalibri
Tutte le categorie/Globi-mappamondi antichi/Cod. 8206 Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Globi-mappamondi antichi/8206-Coppia Fermalibri
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/8206-Confezione regalo

Cod. 8206
EUR 1200.00
Disponibile

EUR 1200.00
Disponibile

used

1752658589Cod. 8206 Coppia FermalibriCoppia di fermalibri in legno curvato che montano due globi, uno celeste e uno terrestre, manifattura tedesca degli anni '50, firmati Columbus Schülerglobus. Misure fermalibro cm 14x10,5x16,5 - inches 5.5x4.2x6.5 diametro globo cm 10,5. Buono stato, ottima leggibilità.

Fondata nel 1909 a Berlino da Paul Oestergaard, nipote di Peter J. Oestergaard che produceva globi alla fine dell'800, la Columbus è la più antica casa costruttrice di globi, che lavora ancora oggi, al mondo. Durante più di un secolo la Columbus ha innovato l'industria della manifattura di globi e l'esperienza accumulata in 4 generazioni ha permesso alla Columbus di raggiungere lo status di principale produttore di globi del mondo.

Il primo globo terrestre di cui si ha notizia è quello attribuito da Strabone, storico e geografo, al greco Cratete di Mallo (c.a. 150 a.C.). I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche ed iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi; il globo comincia in seguito a conquistare gli ambienti universitari e le scuole superiori ed inferiori. Nel XVIII secolo, il geografo ufficiale di Luigi XV re di Francia, Didier Robert de Vaugondy, grazie alla pratica acquisita nella costruzione dei globi, ampliò l’articolo “Globe” dell’Encyclopédie illustrando dettagliatamente la distinzione tra un globo celeste (che rappresenta la superficie concava del cielo con le sue costellazioni) e un globo terrestre (che rappresenta invece la superficie della Terra con i mari, le isole, i fiumi, le città, ecc.) e le tecniche per realizzarli.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Globi-mappamondi antichi

Cod. 8206 Coppia Fermalibri

2e-Shop1Globi-mappamondi-antichiCod. 8206 Coppia Fermalibri
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19