www.antik.it/Strumenti-misura-antichi/7115-Regolo-Calcolatore/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Strumenti di misura antichi/Cod. 7115 Regolo Calcolatore
Tutte le categorie/Strumenti di misura antichi/Cod. 7115 Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Confezione regalo
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Strumenti di misura antichi/7115-Regolo Calcolatore
Confezione regalo
Strumenti di misura antichi/7115-Confezione regalo

Cod. 7115
EUR 1800.00
Disponibile

EUR 1800.00
Disponibile

used

1669202775Cod. 7115 Regolo CalcolatoreAntico regolo calcolatore in ebanite, ottone e cartapesta, a spirale, ideato da George Fuller di Belfast, professore di ingegneria alla Queen’s University di Londra nel 1878, realizzato dalla STANLEY attorno agli anni venti e alloggiato nella sua scatola originale in legno di mogano. Larghezza della scatola cm 46, altezza 10,5 cm.

William Stanley (1829-1909), figlio di un ingegnere meccanico, inizia nel 1849 a lavorare con il padre, creando nuovi strumenti sia da disegno che di misura. Lo studio degli strumenti da disegno era adeguato alle esigenze del tempo: in quel periodo venivano fatti rilevamenti di vaste aree, come il continente indiano, e si tracciavano le carte nautiche di enormi tratti di oceano. Questo clima di innovazione spinse William Stanley ad aprire nel 1854 il suo primo laboratorio a Holborn Londra, per la produzione di strumenti da disegno.

La linea logaritmica del regolo è organizzata a spirale sulla superficie di un cilindro, in modo da aumentare la lunghezza della scala e rendere quindi sempre più esatto il calcolo. La linea logaritmica è a 50 girate e tutti i numeri di quattro figure hanno un contrassegno sulla scala o sono intermedi fra due contrassegni, di modo che i risultati esatti a quattro figure sono ottenuti facilmente. Questo tipo di regolo fu quello di maggior successo; equivaleva a otto volte la lunghezza di un regolo rettangolare e permetteva di leggere da tre a quattro decimali. William Stanley 1829-1909

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Strumenti di misura antichi

Cod. 7115 Regolo Calcolatore

2e-Shop1Strumenti-misura-antichiCod. 7115 Regolo Calcolatore
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19