www.antik.it/Globi-mappamondi-antichi/8104-Globo-Terrestre/
Antik
e-Shop
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Globi-mappamondi antichi/8104-Globo Terrestre
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/8104-Confezione regalo

Cod. 8104
EUR 9500.00
Disponibile

EUR 9500.00
Disponibile

used

1741448711Cod. 8104 Globo TerrestreGlobo terrestre da tavolo, realizzato secondo le conoscenze di Giovanni Maria Cassini (Venezia 1745 – Roma 1824) chierico regolare dei Padri Somaschi, un ordine proposto a Venezia nel 1525 e fondato a Somasca, in Lombardia nel 1532, e aggiornato secondo le ultime scoperte nel 1843 dalla Calcografia Camerale, la casa editrice papale. Composto da dodici fusi e due calotte polari incisi in rame su carta e applicati su un supporto in gesso e cartapesta, colorati a mano e posti su piedistallo ottagonale in legno. Buono stato segni di uso. Misure cm 50x50 – inches 19.7x19.7.

Giovanni Maria Cassini fu uno dei migliori discepoli del celebre architetto Giovanni Battista Piranesi, e iniziò la sua carriera di cartografo nel 1787. Egli realizzò le lastre di rame incise del suo capolavoro, il “Nuovo Atlante Geografico Universale”, tra il 1788 ed il 1791 e contrariamente a tutti i cartografi e geografi, che conservavano gelosamente le loro lastre per evitare che venissero copiate, Cassini, a partire dal 1792, iniziò a vendere all’interno del suo Atlante i fusi per il globo terrestre e celeste, che poi l’acquirente poteva personalizzare montandoli poi su basi di suo gradimento.

Il primo globo terrestre di cui si ha notizia è quello attribuito da Strabone, storico e geografo, al greco Cratete di Mallo (c.a. 150 a.C.). I primi globi agli inizi del XVI sec. furono costruiti sotto la spinta delle grandi esplorazioni geografiche ed iniziarono da subito ad essere impiegati per scopi didattici presso corti principesche, monasteri e collegi; il globo comincia in seguito a conquistare gli ambienti universitari e le scuole superiori ed inferiori. Nel XVIII secolo, il geografo ufficiale di Luigi XV re di Francia, Didier Robert de Vaugondy, grazie alla pratica acquisita nella costruzione dei globi, ampliò l’articolo “Globe” dell’Encyclopédie illustrando dettagliatamente la distinzione tra un globo celeste (che rappresenta la superficie concava del cielo con le sue costellazioni) e un globo terrestre (che rappresenta invece la superficie della Terra con i mari, le isole, i fiumi, le città, ecc.) e le tecniche per realizzarli. Sarà con l’Ottocento del grande commercio, della circolazione e dell’introduzione dell’obbligo scolastico che il desiderio di conoscere paesi lontani aumenterà rendendo inadeguato il vecchio metodo di costruzione dei globi. Fusi stampati da lastre incise non bastano più e l’unica vera risorsa diventa la litografia attraverso la quale è possibile stampare ed aggiornare tempestivamente carte che col crescere delle scoperte geografiche effettuate nei vari paesi diventano obsolete sempre più rapidamente.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Globi-mappamondi antichi

Cod. 8104 Globo Terrestre

2e-Shop1Globi-mappamondi-antichiCod. 8104 Globo Terrestre
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19