www.antik.it/Bussole-antiche/7708-Grande-Bussola-Nautica-/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 7708 Grande Bussola Nautica
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 7708 Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Confezione regalo
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Bussole antiche/7708-Grande Bussola Nautica
Confezione regalo
Bussole antiche/7708-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

1697906298Cod. 7708 Grande Bussola NauticaGrande bussola magnetica nautica in ottone e vetro, firmata WEB GRV TELTOW N. 67/274 realizzata in Germania negli anni quaranta, montata su tavola di legno di rovere e ottone realizzata su misura. Completa di doppio cerchio goniometrico, esterno inciso sul cerchio in ottone e interno sulla rosa de venti. Diametro bussola cm 27 – inch 10.6, altezza con base cm 24 – inch 9.4, larghezza tavola cm 40,5 – inch 16. Buono stato, piccola crepa sulla rosa dei venti. La bussola è costituita da un recipiente di forma cilindrica in ottone e bronzo per dare stabilità, chiamato mortaio, sul cui fondo è fissato uno stelo di metallo duro, sul quale è appoggiata la rosa a otto venti opportunamente vincolata, in modo che lo zero coincida con la polarità magnetica. Per ridurre al minimo l’attrito, il mortaio viene riempito di liquido a basso punto di congelamento, avente anche lo scopo di smorzare rapidamente le eventuali oscillazioni della rosa dei venti e chiuso da due robusti vetri di protezione. La bussola è dotata di doppio polmone di compensazione avente lo scopo di uniformare la pressione dell’acqua.

I primi cenni storici sull'utilizzazione in Europa della forza direttiva magnetica risalgono alla fine del sec. XII o al principio del XIII e attribuiscono agli Amalfitani lo sfruttamento delle proprietà del magnete. La sospensione cardanica fece la sua prima apparizione intorno alla metà del sec. XVI. Una descrizione esatta si ha nel breve compendio “De la esfera y de la arte de navegar”, di Martin Cortés (1551), che dà direttive precise per la costruzione della bussola. Ai perfezionamenti dello strumento sono in gran parte da attribuirsi le grandi scoperte di nuove terre, dalla metà del sec. XV in poi.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Bussole antiche

Cod. 7708 Grande Bussola Nautica

2e-Shop1Bussole-anticheCod. 7708 Grande Bussola Nautica
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19