www.antik.it/Bussole-antiche/7553-Piccola-Bussola/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 7553 Piccola Bussola
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 7553 Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Confezione regalo
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Bussole antiche/7553-Piccola Bussola
Confezione regalo
Bussole antiche/7553-Confezione regalo

Cod. 7553
EUR 500.00
Disponibile

EUR 500.00
Disponibile

used

1682693848Cod. 7553 Piccola BussolaPiccola bussola nautica in ottone da tasca completa di coperchio e di anello per la catenella. Rosa a otto venti completa di cerchio goniometrico per il calcolo degli angoli orizzontali. Manifattura inglese degli anni venti. Ottimo stato perfettamente funzionante. Diametro cm 4, spessore cm 1,5.

I primi cenni storici sull’utilizzazione in Europa della forza direttiva magnetica risalgono alla fine del sec. XII o al principio del XIII e attribuiscono agli Amalfitani lo sfruttamento delle proprietà del magnete. La sospensione cardanica fece la sua prima apparizione intorno alla metà del sec. XVI. Una descrizione esatta si ha nel breve compendio “De la esfera y de la arte de navegar”, di Martin Cortés (1551), che dà direttive precise per la costruzione della bussola. Ai perfezionamenti dello strumento sono in gran parte da attribuirsi le grandi scoperte di nuove terre, dalla metà del sec. XV in poi.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Bussole antiche

Cod. 7553 Piccola Bussola

2e-Shop1Bussole-anticheCod. 7553 Piccola Bussola
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19