www.antik.it/Antiquariato-nautico/8085-Piccola-Elica/
Antik
e-Shop
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Confezione regalo
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Antiquariato nautico/8085-Piccola Elica
Confezione regalo
Antiquariato nautico/8085-Confezione regalo

Cod. 8085
EUR 750.00
Disponibile

EUR 750.00
Disponibile

used

1742654834Cod. 8085 Piccola ElicaPiccola elica bipala in bronzo, manifattura inglese degli anni trenta. Larghezza cm 19 – 7.5 inch, altezza cm 8,5 – 3.4 inch, profondità cm 4,5 – 1.8 inch. L’elica è montata su base in ferro e ottone realizzata su misura. Buono stato.

L’elica prese gradualmente il posto della propulsione a ruota a partire dalla metà del XIX secolo: una delle prime sperimentazioni avvenne nel 1827 quando l’ingegnere ceco Josef Ressel sperimentò questo nuovo tipo di propulsione nel porto di Trieste. A questo primi esperimento ne seguirono altri, come quello di John Ericsson che, nel 1839, permise a una nave di attraversare l’Atlantico in quaranta giorni. Nel 1849 fu perfino organizzata una gara di tiro alla fune tra due navi della stessa potenza, una con propulsione a ruota e una con prolusione a elica, che si concluse con la vittoria della seconda; l’elica divenne la soluzione propulsiva più usata in marina già a partire dalla fine dell’800. Nel caso dell’uso delle eliche in applicazioni marine, è necessario ancora oggi un particolare studio sull’ambiente liquido in cui verranno utilizzate. Le eliche usate in questo campo, tranne che nel caso dei sottomarini, sono sempre poste in zona poppiera per ragioni di sicurezza.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Antiquariato nautico

Cod. 8085 Piccola Elica

2e-Shop1Antiquariato-nauticoCod. 8085 Piccola Elica
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19