www.antik.it/Antiquariato-nautico/6321-Grande-cannocchiale/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Antiquariato nautico/Cod. 6321 Grande cannocchiale
Tutte le categorie/Antiquariato nautico/Cod. 6321 Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Confezione regalo
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Antiquariato nautico/6321-Grande cannocchiale
Confezione regalo
Antiquariato nautico/6321-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

1552475193Cod. 6321 Grande cannocchialeGrande cannocchiale in ottone con impugnatura rivestita di cuoio firmato E. F Crake Lowestoft England seconda metà del XIX secolo. Messa a fuoco ad un allungo. Lunghezza massima cm 94, minima cm 52, diametro focale cm 5. Completo di base per l’appoggio realizzata su misura in legno e ottone. Edmund Fisher Crake fu attivo in High street a Lowestoft dal 1858 al 1879.

Galilei non rivendicò mai l'invenzione del cannocchiale, ma il della Porta, sentendosi defraudato dell'invenzione, in una lettera a Federico Cesi, nel 1609 scrive: "…del segreto del cannocchiale l'ho visto et è un coglioneria, et è presa dal mio libro IX De Refractione…". Smentendo indirettamente il della Porta, quando Galilei mostrò il cannocchiale ad alcuni senatori della Repubblica di Venezia, lo stupore che suscitò fu enorme. A tale meraviglia però non corrispose purtroppo alcun riconoscimento in denaro: la Serenissima infatti si rifiutò di acquistare il cannocchiale da Galilei, perché alcuni consiglieri avevano detto di avere visto strumenti simili in vendita a un costo inferiore, ma il doge di Venezia gli concesse comunque un aumento di stipendio e la conferma alla cattedra di Padova, dove Galilei insegnava matematiche.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Antiquariato nautico

Cod. 6321 Grande cannocchiale

2e-Shop1Antiquariato-nauticoCod. 6321 Grande cannocchiale
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19